Cena di beneficenza con Pino Cuttaia
I proventi della serata sono andati a favore dell’associazione per cure oncologiche, sostenuta da ormai un trentennio dal sodalizio locarnese. Dopo anni di sostegno mirato a progetti specifici vi è stata la svolta 20 anni fa in occasione del 50esimo di Fondazione del Lions Club Locarno. La Fondazione Germoglio, affiliata al club, ha acquisito nuovi spazi nell‘immobile in Via Ciseri 19 che sono stati messia disposizione dell’ Associazione Triangolo. Quegli spazi sono diventati il Centro Triangolo. Molte sono le attività che si sono sviluppate nella sede della sezione sopracenerina. Oltre a diventarne il centro amministrativo, trenta volontari hanno un luogo di riferimento dove incontrarsi, riunirsi e discutere.
Gli spazi dedicati permettono inoltre di offrire ai pazienti e ai loro familiari le consulenze di psico-oncologia, vi opera l’assistente sociale che aiuta a far fronte a difficoltà d’ordine pratico e amministrativo, e da qualche anno il Centro Triangolo è diventato la sede cantonale del Servizio di cure palliative domiciliari dell'associazione.
Nel Centro Triangolo si tengono anche, a scadenza regolare, corsi di pilates, nordic walking, ritmo e forza, come pure gli incontri di sofrologia, i “Momenti con l'artista”, l’atelier di cucina e consulenza alimentare “Cuci-Nicchia”, e gli appuntamenti del gruppo di auto-aiuto “Bracciaperte” dedicato alle donne con diagnosi di tumore al seno.
Il Centro Triangolo festeggerà i 20 anni il prossimo 17 maggio con una giornata di porte aperte cui sono invitati tutti gli interessati, e i soci Lions in particolare.
